D
i
v
e
n
t
a
u
n
e
s
p
e
r
t
o
d
i
s
i
c
u
r
e
z
z
a
n
e
l
s
e
t
t
o
r
e
a
u
t
o
m
o
t
i
v
e
!

Nel settore automotive, la sicurezza delle informazioni è cruciale. Con TISAX (Trusted Information Security Assessment Exchange), le aziende possono garantire che le loro pratiche di gestione della sicurezza informatica siano conformi agli standard richiesti, creando un ambiente sicuro per i dati sensibili.

Il corso GERICO TISAX ti fornirà le competenze necessarie per gestire e auditare la sicurezza delle informazioni in conformità con le normative internazionali: La capacità di gestire i sistemi di sicurezza delle informazioni in linea con gli standard TISAX, è un requisito fondamentale per aziende che operano nell’industria automobilistica;  inoltre costituisce uno skill fondamentale per le opportunità di carriera.

Il nostro corso online o in aula, con accesso a materiali didattici all’avanguardia, costituisce una formazione completa e pratica attraverso la quale imparare come pianificare e condurre audit efficaci, identificare le aree critiche e valutare l’efficacia dei piani di continuità operativa; un indubbio vantaggio professionale in un contesto costantemente alla ricerca di esperti in grado di proteggere l’operatività delle aziende.

OBIETTIVO

Trasmettere i concetti fondamentali sullo schema TISAX inerente alla sicurezza delle informazioni nell’ambito automotive, analizzando la VDA-ISA che definisce i controlli previsti per ottenere la “TISAX label”.

LINGUA: Italiano 
DURATA: Formula 1 giorno
(8 ore) – Corso introduttivo
DURATA: Formula 2 giorni
(16 ore) – Corso approfondito

MODALITÀ DI EROGAZIONE:
Online

Gerico Security - Corso di formazione avanzata - Corso TISAX
Gerico Security - Corso di formazione avanzata - Corso TISAX
Gerico Security - Corso di formazione avanzata - Corso TISAX

C
a
r
a
t
t
e
r
i
s
t
i
c
h
e
d
e
l
C
o
r
s
o

TITOLO RILASCIATO:

Al termine del corso, e col completamento della totalità delle ore, verrà rilasciato in lingua italiana un attestato di partecipazione.

PREREQUISITI:

Conoscenza delle basi di information security

Preferenziale: conoscenza della ISO/IEC 27001:2022

DIDATTICA: