Resilienza Cibernetica: L'Impatto della Direttiva NIS 2
La Direttiva NIS 2 rappresenta un passo fondamentale dell’Unione Europea verso il rafforzamento della resilienza informatica di imprese, enti pubblici e infrastrutture critiche.
Con l’entrata in vigore della NIS 2, aumenta in modo significativo il livello di responsabilità, controllo e sicurezza richiesto a una vasta gamma di organizzazioni. Il nuovo quadro normativo amplia il campo di applicazione rispetto alla precedente direttiva NIS, introduce obblighi più stringenti e prevede sanzioni importanti in caso di inadempienze.
OBIETTIVO
Il corso ha come obiettivo quello di dare una panoramica chiara e operativa mettendo in luce:
- Le novità normative rispetto alla NIS originale
- I soggetti obbligati e i nuovi settori coinvolti
- Gli obblighi di gestione del rischio e notifica degli incidenti
- Le implicazioni organizzative e tecniche per le aziende
- Come prepararsi all’adeguamento normativo
LINGUA: Italiano
DURATA: 2 ore
MODALITÀ DI EROGAZIONE:
Online o in presenza



Caratteristiche
del Corso
TITOLO RILASCIATO:
Al termine del corso, e col completamento della totalità delle ore, verrà rilasciato in lingua italiana un attestato di partecipazione.
PREREQUISITI:
Nessuno
DIDATTICA:
- Lo Direttiva NIS2: Obiettivi
- Obblighi
- Conformità: Come prepararsi e quadro di riferimento